Prato nel mondo

Passeggiate tra Storia e Natura.Circolo I Risorti

 

Passeggiate tra Storia e Natura
Un sodalizio che dura da XXI anni


Risale oramai a diciannove anni fa l'idea di organizzare delle facili camminate, con lo scopo di far conoscere e apprezzare i luoghi accanto a casa nostra dimenticati o poco conosciuti.

Fin da subito quest'idea,dovuta all'infaticabile animatore Mauro Franceschini e a un nutrito numero di volontari,ha raccolto un grande consenso di pubblico,dopodichè anche le istituzioni hanno dato il loro avvallo e la loro disponibilità al progetto;La Circoscrizione di Prato Est, il Comune e non ultimo il circolo Arci "I Risorti" della Querce, sede delle camminate.  

Diciassette anni di impegno appassionato e pieno di curiosità,che ha permesso ai partecipanti sempre più numerosi con il passare del tempo di dare colore allo stare insieme ma anche di conoscere e apprezzare quella miniera di risorse che è il territorio pratese.

 


Il faggione di Luogomano


Calvana.La bandiera della Pace. 25 aprile 2003


Calvana


Monteferrato - Le cave di Figline

Nelle pagine a seguire sono riportate solo alune delle innumerevoli escursioni fatte dal gruppo delle "Passeggiate tra Storia e Natura". Per ulteriori informazioni e per il programma consultare il circolo I Risorti Via Firenze n.323 La Querce, Prato.

http://www.arciprato.it/category/circoli/i-risorti/

1 28 giugno 2014 Aspettando la notte all'Alpe di Cavarzano 6630
2 22 giugno 2014 Da Pizzidimonte a Cortona 1997
3 31 maggio 1-2 giugno Da San Gimignano a Siena 2228
4 25 aprile 2014 Festa della liberazione in Calvana 1859
5 Passeggiate tra Storia e Natura 2014 1861
6 25 marzo 2014 Teatro Magnolfi 1856
7 15 marzo 2014 Passeggiata al Parco Memoriale della linea Gotica 2477
8 7 Marzo 2014 Via della Cina 1918
9 28 Febbraio 2014 - Circolo I Risorti - I senza vergogna 1851
10 31 Gennaio- 7 Febbraio-Re Artù e San Galgano 2026
11 26 gennaio 2014 Poggio Castiglioni e il fosso della "Bucaccia" 2507
12 8 dicembre 2013 Presentazione programma invernale 2277
13 20 ottobre 2013. Passeggiata sul Monteferrato 2091
14 27 Settembre 2013.Trekking in Nepal 1816
15 21 settembre 2013. Incontrando la notte a Fossato 3182
16 15 Settembre 2013.I luoghi di Leonardo da Vinci 1779
17 10 agosto 2013.Notte di San Lorenzo 2497
18 Buone vacanze arrivederci a Settettembre 1643
19 Festeggiate Doriana e Paola al loro ritorno da Santiago 2296
20 12 luglio 2013, inaugurazione della Meridiana 2144
21 23 giugno 2013.Filettole, Carteano,Canneto. 2431
22 16 Giugno 2013. Escursione sul Pratomagno 2056
23 8 giugno 2013. Incontrando la notte alle Soda 1796
24 19 maggio 2013.San Galgano e Monte Siepi 3075
25 11 maggio 2013.Incontrando la notte, Villa di Collina 1781
26 10-17 maggio 2013. Sacra Geometria. Conferenze del Dott.Architetto Giannandrea Capecchi 2054
27 25 aprile 2013, Calvana Festa della Liberazione 2002
28 21 aprile 2013 Miniere e minatori:dalla Preistoria all'età moderna 2033
29 20 aprile 2013.La Via degli Etruschi 1791
30 7 aprile 2013.Festa di primavera a Gonfienti 2206
31 3 febbraio 2013.Alta valle del Bisenzio 2376
32 9 dicembre 2012, Presentazione del programma passeggiate inverno 2013 1626
33 13 ottobre 2012, La presa di Prato 2376
34 21 giugno 2012, Visita alla meridiana del Duomo di Firenze 1916
35 9 giugno 2012, Incontrando la notte in Calvana 3125
36 15 aprile 2012, inaugurazione Biblioteca del viandante 1686
37 29 gennaio 2012, Mulino Margheri 2507
38 15 Gennaio 2012, Passeggiata pedecollinare 1866
39 Passeggiata nel Mugello 3484

joomla template

Copyright © Centro Ricerche Prato. Tutti i diritti riservati.

Per informazioni scrivere a info@crprato.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti ad un utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, premi su privacy policy.

Se accetti i cookie chiudi questo popup.