Prato nel mondo

Anno 1992

PDFStampaE-mail

 

ANNO 1992

Febbraio 1992 Bacchereto,Carmignano.(Fenomeno Meteorico)
Due amiche erano fuori a guardare il cielo quando improvvisamente è passata sopra di loro, da nord a sud, una sfera rosso fuoco incandescente,
che lasciava dietro di sè una lunga scia. Il fenomneno è durato solo pochissimi secondi. Le condizioni meteo erano ottime.

Disegno eseguito dalla testimone C.A

21 Aprile 1992 Prato h. prima delle due di notte.(probabile meteorite)
“ Il sig. G.S., dal Viale Marconi, ci ha segnalato il passaggio di una striscia luminosa di colore giallo, che da Prato si dirigeva verso i monti della Calvana, da SW verso NE, ad un' altezza di circa mille metri.
Il fenomeno è durato all’incirca 60 secondi. Il cielo era sereno. ”
Fonti: Archivio CRP

21 Aprile 1992 Firenze h.01.45 (Stesso fenomeno probabile meteorite)
“ I signori Q.P. e M.R. dichiarano di avere visto da  Firenze un oggetto di forma rotonda e di colore bianco, che lasciava dietro di sè una scia di circa due metri. La sua traiettoria era orizzontale e la velocità non elevata. E’ stato osservato solo per pochi secondi, poi è sparito. Non è stato udito nessun rumore.”
Fonti: Archivio CRP

21 Aprile 1992 Firenze h.01.45 Un Ufo ha sorvolato Palazzo Vecchio.

Fonti: La Nazione 22 Aprile 1992


Segnalazioni pervenute anche allo Stato Maggiore Dell'Aeronautica Reparto Generale Sicurezza tratto da Avvistamenti Oggetti Volanti Non identificati. 

21 Aprile 1992 Arcidosso (GR) Ore 01.45 Forma sferica allungata.Colore Bianco azzurro arancione.Velocità:paragonata a quella di un aereo di linea. Direzione di moto: da SE verso NW. Quota:10.000 metri circa.Condizioni Meteo:Cielo limpido.Segnalazione effettuata da privato cittadino.

21 Aprile 1992 Roselle (GR) Ore 01.50 Forma:Non indicata. Velocità: Elevata.Direzione:Da W verso E. Quota: Non Indicata. Cond.Meteo; Non indicate.Segnalazione :Anonima.

21 Aprile 1992 Rieti Ore 02.00 Forma: Sferica. Colore: Luminoso con scia bianca.Velocità: Elevata.Direzione: Da S verso N. Quota:Alta.Cielo Sereno. Segnalazione: Personale arma dei Carabinieri.

20 Novembre 1992 Galluzzo, Firenze h.24.30
“Ci viene segnalato dal sig. E.S. l’avvistamento di un oggetto, fermo nel cielo, di forma semisferica, (vedi disegno) e di colore bianco, che emetteva bagliori, grande circa un terzo del disco lunare, presente quella sera verso Est. Dopo una trentina di secondi si è mosso a velocità molto elevata, sparendo. Nessun rumore è stato percepito.“
Fonti: Archivio CRP

 

<< INDIETRO ---- AVANTI >>

 

joomla template

Copyright © Centro Ricerche Prato. Tutti i diritti riservati.

Per informazioni scrivere a info@crprato.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti ad un utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, premi su privacy policy.

Se accetti i cookie chiudi questo popup.