Prato nel mondo

ANNO 2025

PDFStampaE-mail

ANNO 2025

Biblioteca Roncioniana

 Presentazione del volume:

img_2025.jpg

 

Tutti i marziani in cronaca. Alieni e dischi volanti sui periodici italiani

dagli anni ’40 agli anni ’70

a cura di Stefano Bartolomei e Giuseppe Cecconi

(Elara, Bologna 2024)

 che si terrà giovedì 20 febbraio 2025, ore 17.00 nella sala lettura della biblioteca.
Il prof. Marco Ciardi, Pier Luigi Gaspa e Luigi Cozzi dialogheranno con i curatori.
Iniziativa organizzata dall’associazione culturale pratese Asterisco.

 Il libro:

Frutto di un lavoro di ricerca di oltre due anni, il volume si pone come obiettivo mettere in luce il punto di vista della stampa italiana degli anni '50-'70 sul fenomeno dei cosiddetti UFO. Il risultato è un ironico e ampio catalogo di articoli d'epoca, su un argomento diventato oggetto di bibliofilia e collezionismo. Un viaggio fra diverse testate che, spesso fantasticando e meno spesso usando un approccio scientifico, rendicontano ai lettori quanto accaduto, con foto e testimonianze.

Biblioteca Roncioniana
Piazza S. Francesco 27,
59100 Prato (IT)
tel. 0574 24641
www.roncioniana.it
 
 
.
..............................................................................................................................................
 

  pinotti50.jpg    

 

 PREMIAZIONE DI ROBERTO PINOTTI

Ieri, 17 marzo 2025, il Presidente Giampaolo Marchini dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana ha voluto premiare il Dr. Roberto Pinotti con una targa ricordo in riconoscimento dei suoi 50 anni di iscrizione all’Albo (tessera n. 17725 dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti rilasciata dal Ministero di Grazia e Giustizia il 13 marzo 1975). In questo mezzo secolo di attività, Pinotti (il cui primo articolo – non a caso dedicato agli UFO, tema che lo avrebbe segnato per la vita - già apparve sulla stampa nazionale su sei colonne nel quotidiano IL RESTO DEL CARLINO il 2 dicembre 1966 nella pagina della scienza) ha prodotto migliaia di articoli e realizzato con importanti editori italiani ben 69 saggi ed un romanzo, con traduzioni varie in sei lingue diverse. Laureatosi in Scienze politiche con indirizzo sociologico a Firenze alla prestigiosa “Cesare Alfieri”, fucina dei nostri diplomatici, egli doveva poi aderire all’UGAI, l’Unione Giornalisti Aerospaziali italiani. Prima come freelance e poi come pubblicista e co-fondatore del Centro Ufologico Nazionale (CUN) nel 1967, il contributo giornalistico e mediatico da lui dato alla divulgazione sulla questione degli UFO e delle tematiche aerospaziali è stato importante e ha indiscutibilmente condizionato in positivo l’opinione pubblica del nostro Paese. Giustamente indicato da Wikipedia come “personalità pubblica” anche per la sua popolarità televisiva e sulla Rete, con buona pace di ignoranti, scettici e negazionisti il 25 giugno 2021 Pinotti ha infine avuto la soddisfazione di vedere il tema degli UFO definitivamente e ufficialmente sdoganato dal Pentagono quale fenomeno reale, caratterizzato da tecnologia avanzata, sotto controllo intelligente e di ignota provenienza. Quindi dalle audizioni al Congresso USA Pinotti – come da lui indicato già dal 1996 mediante documenti segreti d’epoca autenticati da perizie forensi – ha infine visto confermare che questi mezzi erano già presenti in Italia nel 1933, cosa che esclude un loro possibile collegamento con la Russia o la Cina d’oggi e ne indica dunque una più che probabile matrice extraterrestre. Oggi Pinotti, ben noto all’estero anche quale animatore del Simposio Mondiale sugli UFO che si tiene da 34 anni a San Marino, è considerato il massimo portavoce italiano del settore e uno dei maggiori esperti del mondo al riguardo.

...................................................................................................................... 

21 Marzo 2025
ART HOTEL PRATO

Alcuni momenti della conferenza del Dott.Roberto Pinotti "Ufo e Alieni"

organizzata dal Circolo CIVES

 
img-pinotti.jpg
 
 
 
 
 
 

 .......................................................................................................................

joomla template

Copyright © Centro Ricerche Prato. Tutti i diritti riservati.

Per informazioni scrivere a info@crprato.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti ad un utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, premi su privacy policy.

Se accetti i cookie chiudi questo popup.